skip to main | skip to sidebar

CORNABRUGIA

Diario esperienziale di un agri-apicoltore in Val di Vara


domenica 24 febbraio 2013

Scambio dei semi e delle marze da frutta


Pubblicato da Apebrada alle 2/24/2013 01:41:00 PM Nessun commento:
Etichette: Cultivar tradizionali della Val di Vara, Fiere ed eventi, scambio dei semi, Slow Food
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Perchè questo blog...

Per raccontare la mia avventura e passione di piccolo agri-apicoltore della Val di vara, col culo in collina e lo sguardo al mare, quando non chino a zappare. I primi maldestri errori degli esordi, le prime soddisfazioni, le mie osservazioni, curiosità e notizie dal mondo agricolo e apistico del levante ligure. In queste pagine vorrei condividere passioni, opinioni ed esperienze con altri neo-agricoltori scambiare consigli e utili informazioni sull'apicoltura, le antiche cultivar di frutta e ortaggi, le tecniche di coltivazione e tutto quello che potrebbe servire al neocontadino del terzo millennio!

Archivio blog

  • ►  2015 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ▼  2013 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Scambio dei semi e delle marze da frutta
  • ►  2012 (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2009 (14)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (8)

Api-agrilink

  • La Scienze - Rivista
  • Agricolturaorganica
  • INCAMBIAMENTO
  • I GAS della Spezia
  • GAS Hourloupe
  • Mercati contadini
  • Il blog dei GAS Spezzini
  • AAM Terranuova
  • Agricoltura naturale
  • apicoltura Angrisani
  • reterurale
  • Consorzio della Quarantina
  • Apimell 2009
  • Apitalia on-line
  • Inapicoltura-CRA-API
  • Rivista telematica di apicoltura
  • Apicoltuta on line
  • Osservatorio nazionale del miele
  • Il portale apistico italiano
  • Mieli di Italia
  • Unità di Ricerca di Apicoltura e Bachicoltura (sigla: CRA-API).
  • FAI-Federazione Italiana Apicoltura

Libri e pubblicazioni di apicoltura

  • La scomparsa delle api di Sylvie Coyaud
  • Lapis-rivista di apicoltura
  • Apicoltura tecnica e pratica, di Alesandro Pistoia, Ed. Informatore agrario
  • Libri su Apicolturaonline
  • Nuova apicoltura pratica mediterranea, E. Bailo Ed. Ottaviano

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Visite dal 1/3/2009

Antiche varietà locali

  • Cultivar tradizionali della Val di Vara (2)
  • Melo "Bianchetta" (1)

Lettori fissi

Collaboratori

  • Apebrada
  • Unknown