Per ogni giorno di sole, due di pioggia...Non va niente bene per l'auspicata produzione dell'ottimo quanto raro miele di Erica arborea. Erica arborea L. Fam. Ericaceae
(Scheda1)(Scheda 2)
Forma Biologica: Fanerofite cespugliose. (Piante legnose con portamento cespuglioso.) NP Nano-Fanerofite (Piante legnose con gemme perennanti poste tra 20 cm e 2 m dal suolo.) (Scheda1)(Scheda 2)
Antesi in provincia di La Spezia: fine febbraio-marzo (Tramonti, riviera), fine marzo-aprile zone interne, bassa e media Val di Vara Corologia: Steno-Medit. (Specie con areale limitato alle coste mediterranee, area dell'Olivo). Distribuzione in Italia: distribuita in tutta la regione mediterranea, manca nella Pianura Padana; sulle Prealpi è diffusa attorno al lago di Garda e dal lago di Como risale fino a Colico e Chiavenna.
Habitat: predilige i suoli acidi in formazioni di boschi sempreverdi, macchie e garighe; specie di clima caldo arido, tollera bene anche climi più freddi e umidi delle zone collinari e montane (fino a 1200 m di altitudine al Sud, fino a 600 m al Nord.
Etimologia: il nome del genere deriva dal greco Eréiko = frangere, perché era ritenuta valida per spezzare i sassi e i calcoli della vescica, o secondo altre interpretazioni per la fragilità delle sue foglie.
Curiosità e utilizzi da parte dell'Uomo: l'erica, che cresce abbondante ai margini dei terrazzamenti delle Cinque Terre, è qui utilizzata per creare barriere frangivento a tutela delle coltivazioni di vite. La radica ingrossata dell'erica ("socco") era raccolta sia in Val di Vara che sulla costa per essere venduta a ditte specializzate nella produzione dei fornelli delle pipe.
Il miele di Erica
Miele molto buono e ricercato quanto difficoltoso da produrre. le ragioni di questa difficoltà sono dovute essenzialmente al precoce periodo di fioritura (fine marzo-aprile), durante il quale le famiglie di api, appena uscite dall'inverno, non sono ancora nel pieno delle loro forze, il loro numero all'interno dell'alveare non è ancora sufficiente a garantire una cospicua bottinatura. Inoltre in questo periodo non sono infrequenti lunghi periodi di piogge che oltre a rovinare il fiore, impediscono alle bottinatrici di uscire per raccogliere il nettare. Il polline di erica arborea è elemento caratterizzante dei mieli prodotti in Liguria e per questo quindi utilizzato come "tracciante" per stabilire la provenienza ligure di un determinato miele
Caratteristiche: appena estratto dal favo il miele di erica è liquido e di aspetto torbido; rapidamente tende a cristallizzare in modo fine assumendo una consistenza piacevolmente cremosa. L'umidità è alta e questo è un fattore critico. Occorre invasettarlo solo se si è sicuri della sua maturità altrimenti il rischio di fermentazioni è molto alto. Ha tipicamente un colore scuro con riflessi ambrati color arancio, un odore pungente, fresco, molto simile a quello dei fiori, e un aroma molto gradevole, di zucchero caramellato, caramella mou, di crème caramel
(Scheda UNAAPI)
Casino & Sportsbook - Mapyro
RispondiEliminaCasino & Sportsbook. Casino Hotel in Gary, Gary, is a 25-story hotel with 1,108 rooms and 나주 출장샵 1,716 suites. Casino & Sports 평택 출장마사지 Book 보령 출장마사지 offers 25 경산 출장마사지 restaurants, a 아산 출장샵